Gino Tritto è un formatore e conferenziere nel campo delle scienze umane e sociali.
Promuove numerose iniziative socio-culturali patrocinate e/o condivise da enti di rilievo (Parlamento Europeo, Università, Enti locali, ecc.).
È istruttore qualificato di Dinamica Mentale, docente di Somatopsichica e specializzato in motivazione, comunicazione e assertività.
È fondatore di EDEN, associazione di coordinamento dell’Accademia Europea nel Sud Italia e fondatore e presidente dell’Ente di Educazione Naturale – Istituto Somatopsichico.

Ha conseguito il Doctorat en Somatopsychique presso l’Association Internationale Jean Monnet di Bruxelles.
È stato presidente della sezione pugliese dell’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, ente con personalità giuridica R.D. 84 del 1930.
In questa occasione ha creato una capillare presenza di associazioni di pronto soccorso e protezione civile nella maggior parte dei comuni pugliesi, antesignana dell’attuale organizzazione di protezione civile istituzionale e del 118.
Per questo è stato nominato con decreto del Ministro della Protezione Civile, uno dei cinque “esperti” in Italia nel “Comitato nazionale delle associazioni di volontariato di protezione civile”, organismo annesso alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
È stato promotore e relatore del convegno internazionale monotematico tenutosi presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” che ha definito la Somatopsichica: programma di alta formazione in scienze umane e sociali.

Alla sua destra il prof. Viatantonio Baladassarre (preside della facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bari), Carmen Meo Fiorot (presidente dell’Accademia Europea) e Sabino Samuele Acquaviva (presidente del Comitato Scientifico dell’Accademia Europea).
È autore di numerosi articoli e proposte amministrative riguardanti il benessere, la motivazione, la promozione umana ed il volontariato. È direttore di Mente Amica e segretario generale dell’Accademia Europea.